43 Frasi sugli Occhi, aforismi citazioni con immagini

Le frasi sugli occhi possono aiutarti a conoscere il valore o l’importanza del nostro senso della vista . Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima e che ci sia molta verità in esso. I tuoi occhi sono la porta del tuo cuore. 

Riflettono le tue emozioni e il tuo essere interiore. Si può concludere molto dall’espressione dei tuoi occhi. Quindi, non c’è da meravigliarsi se gli occhi sono stati la fonte di ispirazione per poeti, autori e artisti da tempo immemorabile. 

Leggi queste bellissime citazioni sugli occhi con le immagini e sentiti libero di usarle per lodare gli occhi della tua amata.

Vedi anche : frasi e citazioni sul sorriso

Frasi sugli occhi aforismi e citazioni

Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.
(Bob Marley)

L’anima è la nostra dimora; i nostri occhi sono le sue finestre, e le nostre parole i suoi messaggeri.
(Kahlil Gibran)

L’anima, per fortuna, ha un interprete – spesso inconscio, ma pur sempre un fedele interprete – gli occhi.
(Charlotte Brontë)

Quasi nulla deve essere detto quando sai usare gli occhi.
(Tarjei Vesaas)

Per ogni minuto che teniamo gli occhi chiusi, perdiamo sessanta secondi di luce.
(Gabriel Garcia Marquez)

Lo specchio è il lago in cui i nostri occhi cercano di fare i cigni
(Michelangelo Cammarata)

Guardami negli occhi. Dietro a questo punto nero sono io, e questo piccolo punto impedisce che tu possa vedermi.
(Lorenzo Olivan)

Gli occhi dicono la verità
occhi che si aprono
tirano via il superfluo
occhi non parole
occhi non promesse.
(Alejandra Pizarnik)

Prima o poi riuscirò.
A pensare con l’Anima
Guardare con il Cuore
Scrivere con gli Occhi.
(Donato Di Poce)

Come il volto è l’immagine dell’anima, gli occhi ne sono gli interpreti.
(Marco Tullio Cicerone)

A volte quando lo guardi negli occhi hai la sensazione che qualcun altro stia guidando.
(David Letterman)

Sono assai importanti gli occhi, sono una specie di barometro. Vedi chi ha una grande aridità nell’anima, chi senza una ragione può schiaffarti la punta dello stivale nelle costole, e chi invece ha paura di tutto e di tutti.
(Michail Bulgakov)

Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo.
(William Shakespeare)

Tutto in lui era vecchio tranne gli occhi che avevano lo stesso colore del mare ed erano allegri e indomiti.
(Ernest Hemingway)

Gli unici occhi belli sono quelli che vi guardano con tenerezza.
(Coco Chanel)

Gli occhi molto belli sono insostenibili, bisogna guardarli sempre, ci si affoga dentro, ci si perde, non si sa più dove si è.
(Elias Canetti)

I tuoi occhi sono fonti, nelle cui silenziose acque serene si specchia il cielo.
(William Shakespeare)

Quando comprendo i tuoi occhi
ascolto la tua voce vera.
(Alejandro Lanús)

Ha gli occhi spietati di chi si sente amato sopra ogni cosa.
(Elias Canetti)

Tutto il potere del mondo è contenuto negli occhi.
(Michael Wincott)

I tuoi occhi, grandi, scuri e belli, per un istante si sono aggrappati ai miei e insieme ci siamo raddrizzati e rialzati, grazie quasi alla sola forza dello sguardo.
(David Grossman)

Due persone che si guardano negli occhi non vedono i loro occhi, ma i loro sguardi.
(Robert Bresson)

Ci sono persone che non sanno il colore degli occhi dei propri amici.
(Ramon Eder)

Un occhio può minacciare come una pistola carica, oppure può insultare come sibili o calci nel suo stato d’animo alterato, essere un fascio di gentilezza. Può rendere il cuore danza di gioia… Una delle cose più belle in natura è lo sguardo dell’occhio; trascende le parole; è il simbolo corporeo dell’identità.
(Ralph Waldo Emerson)

La bellezza di una donna non dipende dai vestiti che indossa né dall’aspetto che possiede o dal modo di pettinarsi. La bellezza di una donna si deve percepire dai suoi occhi, perché quella è la porta del suo cuore, il posto nel quale risiede l’amore.
(Audrey Hepburn)

I suoi occhi erano di colori diversi, il sinistro marrone come l’autunno, il destro grigio come il vento dell’Atlantico. Entrambi sembravano vivi con domande che non si potevano esprimere, come se non esistessero ancora le parole con cui inquadrarle…
(Tim Willocks)

Quella ragazza ha gli occhi più incredibili che abbia mai visto. Chiunque porti in giro occhi di quel genere non può essere una persona cattiva. Forse può anche succedere che faccia dei danni, ma solo se davanti a lei si sente il bisogno di abbassare per primi lo sguardo.
(Giorgio Faletti)

Un altro giro nei tuoi occhi.
Soltanto un altro, giuro.
E poi scendo.
(Andrew Faber)

Certe cose accadono soltanto dentro ai sogni. O nei tuoi occhi.
(Andrew Faber)

Il primo bacio non è dato con la bocca ma con gli occhi.
(Tristan Bernard)

Guardiamoci le spalle da chi non ci guarda negli occhi.
(Roberto Gervaso)

L’occhio è il punto in cui si mescolano anima e corpo.
(Christian Friedrich Hebbel)

Di occhi belli ne è pieno il mondo ma di occhi che ti guardano con sincerità e amore ce ne sono pochi.
(Bob Marley)

Alzò lo sguardo su Hervè Joncour. I suoi occhi la fissavano, e lei capì che erano occhi bellissimi. Riabbassò lo sguardo sul foglio.
(Alessandro Baricco)

Guarderò attraverso la finestra dei tuoi occhi per vedere te.
(Frida Kahlo)

Gli occhi, d’un grigio celeste o d’un celeste grigio – d’un colore un po’ incerto e ambiguo, il colore, ad esempio, d’una montagna lontana.
(Thomas Mann)

La lingua può nascondere la verità, ma gli occhi – mai!
(Michail Bulgakov)

Tu non lo sai ma c’è qualcuno che appena apre gli occhi la mattina ti ha già nei suoi pensieri, e rimani lì fino a sera fin quando i suoi occhi non si chiudono.
(Goethe)

Ho passato la vita a guardare negli occhi della gente, è l’unico luogo del corpo dove forse esiste ancora un’anima.
(José Saramago)

Ci sono due modi per guardare il volto di una persona. Uno, è guardare gli occhi come parte del volto, l’altro, è guardare gli occhi e basta… come se fossero il volto.
(Alessandro D’Avenia)

Ogni volta che mi guardi nasco nei tuoi occhi.
(George Riechmann)

C’è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall’intelletto.
(GK Chesterton)

Vorrei vedere dai tuoi occhi, sentire dalle tue orecchie, sentire con la tua pelle, baciare con la tua bocca.
(Frida Kahlo)

Articoli recenti