Una selezione di frasi per gli auguri di Natale, per trascorrere un felice Natale con le persone amate. Con queste frasi troverete le parole giuste da accompagnare a splendidi regali…
Queste splendide frasi di Natale sono facilmente inseribili in messaggi di Facebook, twitter, Istagram, Telegram ed altri social per comporre un bel messaggio ad effetto…
Vedi anche : Le migliori frasi per gli auguri di Capodanno
Le più belle frasi per gli auguri di Natale
Trova tra le seguenti proposte le frasi di Natale che più si adattano alle tue esigenze
Non ho che auguri da regalare:
di auguri ne ho tanti
prendete quelli che volete,
prendeteli tutti quanti.
(Gianni Rodari)
E’ la vigilia di Natale. Se è passato il tempo in cui accadevano miracoli, ci è rimasto almeno un giorno magico in cui tutto può succedere.
(Jostein Gaarder)
Quand’ero bambino, erano la luce dell’albero di Natale, la musica della messa di mezzanotte, la dolcezza dei sorrisi a far risplendere il regalo di Natale che ricevevo.
(Antoine de Saint-Exupèry, Il piccolo principe)
Ricorda se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore,
non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero.
(Charlotte Carpenter)
Miei cari,ecco il mio augurio:
cercate di vincere ogni tristezza, di voler bene a chi è con voi, di stupirvi della vita.
(Enzo Bianchi)
Il nostro destino più vero è essere trasformati dall’amore.
(Papa Francesco)
Gesù Bambino sia la stella
che ti guida lungo il deserto della vita presente
(Padre Pio)
Fatti un regalo per Natale: perdona qualcuno che ti ha fatto del male. Libera il tuo cuore da questo peso e lascia che ritorni a sorridere.
(Antonio Curnetta)
Vi regalerei: anno, luogo e protagonista di quel vostro momento perfetto.
Con i miei più sentiti auguri ed un bel po’ di neve.
(Valedomenici, Twitter)
Natale altro non è che quest’immenso
silenzio che dilaga per le strade,
dove platani ciechi
ridono con la neve,
(Maria Luisa Spaziani)
Il Natale muove una bacchetta magica sul mondo
ed ecco, tutto è più dolce e più bello
(Norman Vincent Peale)
Natale non è tanto aprire i regali quanto aprire i nostri cuori.
(Janice Maeditere)
Ho sempre pensato al Natale come ad un bel momento.
Un momento gentile, caritatevole, piacevole e dedicato al perdono.
L’unico momento che conosco, nel lungo anno, in cui gli uomini e le donne
sembrano aprire consensualmente e liberamente i loro cuori, solitamente chiusi.
(Charles Dickens)
Tutte le feste della Chiesa sono belle… la Pasqua, sì, è la glorificazione… ma il Natale ha una tenerezza, una dolcezza infantile che mi prende tutto il cuore.
(Padre Pio)
Caro Gesù,
dà la salute a Mamma e Papà
un po’ di soldi ai poverelli,
porta la pace a tutta la terra,
una casetta a chi non ce l’ha
e ai cattivi un po’ di bontà.
E se per me niente ci resta
sarà lo stesso una bella festa.
(Mario Lodi)
E’ venuto un angioletto
e mi ha dato un biglietto.
A carattere cubitale
c’era scritto… Buon Natale
(Filastrocca di Natale)
Il Natale è l’amore in azione.
Ogni volta che amiamo
ogni volta che doniamo,
è Natale.
(Dale Evans Rogers)
Che cosa è il Natale? E’ tenerezza per il passato, coraggio per il presente, speranza per il futuro. Si tratta del desiderio ardente che ogni tazza possa traboccare di benedizioni ricche ed eterne, e che ogni percorso possa portare alla pace.
(Agnes M. Pahro)
Per fare un albero di Natale ci vogliono tre cose: gli ornamenti, l’albero e la fede nel futuro.
(Proverbio armeno)
Una candela di Natale è una bella cosa;
Non fa rumore,
Ma dolcemente offre se stessa.
(Eva Logue)
E’ bene tornar bambini qualche volta e non vi è miglior tempo che il Natale,
allorché il suo onnipotente fondatore era egli stesso un bambino…
(Charles Dickens)
Accetta dunque, mia cara mamma, un bacio con tutto il cuore nella solenne ora di Natale, la più pacata dell’anno, la più misteriosa, in cui i desideri ancora ignari si tendono fino all’estremo e vengono per prodigio esauditi: trascorrila nel profondo, grande raccoglimento del Tuo cuore, abbandona ogni dubbio e incomprensione: in quest’ora abbiamo un posticino dentro di noi dove siamo semplicemente bambini, che attende e sta là, fiducioso e mai confuso, nel suo diritto a una grande gioia: questo è il Natale.
(Rainer Maria Rilke)
Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano;
ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare un altro;
ogni volta che volgi la schiena ai principi per dare spazio alle persone;
ogni volta che speri con quelli che soffrono; ogni volta che conosci
con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. Natale ogni volta
che permetti al Signore di amare gli altri attraverso te…
(Madre Teresa di Calcutta)
Il Natale viene a insegnarci come trovare
la gioia di donare felicità
e la gioia di essere gentile.
(Gertrude Tooley Buckingham)
Che tu possa avere la gioia del Natale, che è speranza;
Lo spirito del Natale, che è pace;
Il cuore del Natale, che è amore.
(Ada V. Hendricks)
A Natale tutte le strade conducono a casa
(Marjorie Holmes)
Amo la neve per la stessa ragione per cui amo il Natale: unisce le persone, mentre il tempo si ferma. Le coppie che si tengono per mano serpeggiano pigramente per le strade e bambini tirano le slitte e si inseguono con le palle di neve. Nessuno sembra essere in corsa per sperimentare qualcosa di diverso dalla gloria del giorno.
(Rachel Cohn)
Alcuni suggerimenti per un regalo di Natale.
Al tuo nemico, perdono.
Al tuo avversario, tolleranza.
A un amico, il tuo cuore.
A un cliente, il servizio.
A tutti, la carità.
A ogni bambino, un buon esempio.
A te stesso, rispetto.
(Oren Arnold)
L’umanità è una grande e immensa famiglia …
Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale
(Papa Giovanni XXIII)
Il Natale è la dolce stagione
nel quale dobbiamo accendere il fuoco dell’ospitalità
e la straordinaria fiamma di carità del nostro cuore
(Washington Irving)
Fino a quando non renderemo il Natale un’occasione per condividere i nostri buoni sentimenti,
tutta la neve del Polo Nord non basterà ad imbiancarlo
(Bing Crosby)
Il Natale è per sempre, non soltanto per un giorno.
L’amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d’argento in qualche scatola su uno scaffale.
Il bene che fai per gli altri è bene che fai a te stesso
(Norman Wesley Brooks)
Siete disposti a dimenticare quel che avete fatto per gli Altri
e a ricordare quel che gli altri hanno fatto per Voi?
A ignorare quel che il mondo vi deve
e a pensare a ciò che voi dovete al mondo?
A mettere i vostri diritti in fondo al quadro,
i vostri doveri nel mezzo
e la possibilità di fare un po’ di più del vostro
dovere in primo piano?
Ad accorgervi che i vostri simili esistono come voi,
e a cercare di guardare dietro i volti per vedere il cuore?
A capire che probabilmente la sola ragione
della vostra esistenza non è
ciò che voi avrete dalla Vita,
ma ciò che darete alla Vita?
A non lamentarvi per come va l’universo
e a cercare intorno a voi
un luogo in cui potrete seminare
qualche granello di Felicita’?
Siete disposti a fare queste cose
sia pure per un giorno solo?
Allora per voi Natale durerà per tutto l’anno.
(Henry Van Dyke)
Il Natale è quel periodo dell’anno in cui la gente scende nel rifugio della famiglia
(Byrn Rogers)
Babbo Natale viene di notte
viene in silenzio a mezzanotte.
Dormono tutti i bimbi buoni
e nei lettini sognano i doni.
Babbo Natale vien fra la neve,
porta i suoi doni là dove deve.
Non sbaglia certo: conosce i nomi
di tutti quanti i bimbi buoni.
(Filastrocca di Natale)
Il vero messaggio del Natale è che noi tutti non siamo mai soli
(Taylor Caldwell)
S’io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l’alberello finto,
di plastica, dipinto
che vendono adesso all’Upim:
un vero abete, un pino di montagna,
con un po’ di vento vero
impigliato tra i rami,
che mandi profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali per tutti.
(Gianni Rodari)
Dove sono i bambini che non hanno
l’albero di Natale
con la neve d’argento, i lumini
e i frutti di cioccolata?
Presto, presto, adunata, si va
nel pianeta degli alberi di Natale,
io so dove sta.
(Gianni Rodari)
Non preoccuparti della dimensione del tuo albero di Natale.
Agli occhi di un bambino sono tutti alti 10 metr
(Larry Wilde)
Non esiste nulla di così triste che lo svegliarsi la mattina di Natale e ricordarsi di non essere più un bambino.
(Erma Bombeck)
E se invece venisse per davvero?
Se la preghiera, la letterina, il desiderio
espresso così, più che altro per gioco
venisse preso sul serio?
Se il regno della fiaba e del mistero
si avverasse?
(Dino Buzzati)
Filastrocca di Natale,
la neve è bianca come il sale,
la neve è fredda, la notte è nera
ma per i bimbi è primavera:
soltanto per loro, ai piedi del letto
è fiorito un alberetto.
Che strani fiori, che frutti buoni
oggi sull’albero dei doni:
bambole d’oro, treni di latta,
orsi dal pelo come d’ovatta,
e in cima, proprio sul ramo più alto,
un cavallo che spicca il salto.
Quasi lo tocco…
(Gianni Rodari)
Tutti sanno augurarti buon Natale, pochi sanno fartelo vivere davvero. Un buon Natale.
(pasquale_listone, Twitter)
Disponiamoci al Natale con animo indulgente, affettuoso. I nostri denti, che troppo spesso stridono di rabbia, abbiano pace almeno in questi giorni.
(Fruttero e Lucentini)
Vorrei poter mettere lo spirito del Natale all’interno di un barattolo e poterlo tirare fuori mese per mese, poco alla volta..
(Harlan Miller)
La neve cade; non mandano i camini fumo,
ma squilli. Ogni viso è una macchia.
Beve Erode. Nascondono i bambini le donne. Chi verrà non può saperlo nessuno:
noi non conosciamo i segni,
potrebbe il cuore non più riconoscerlo.
(Josif Brodskji)
Un perfetto albero di Natale?
Tutti gli alberi di Natale sono perfetti
(Charles N. Barnard)
L’agnello belava dolcemente.
L’asino, tenero, si allietava
in un caldo chiamare.
Il cane latrava
quasi parlando alle stelle.
Mi svegliai…Uscii. Vidi orme
celesti sul terreno
fiorito
come un cielo capovolto.
Un soffio tiepido e soave
velava l’alberata:
la luna andava declinando
in un occaso d’oro e di seta
apersi la stalla per vedere se Egli
era là…
C’era…
(Juan Ramon Jimenez)
Non ci sono estranei alla vigilia di Natale.
(Mildred Cram)
La notte è scesa
e brilla la cometa
che ha segnato il cammino.
Sono davanti a Te, Santo Bambino!
Tu, Re dell’universo,
ci hai insegnato
che tutte le creature sono uguali,
che le distingue solo la bontà,
tesoro immenso,
dato al povero e al ricco.
Gesù, fa’ ch’io sia buono,
che in cuore non abbia che dolcezza.
Fa’ che il tuo dono
s’accresca in me ogni giorno
e intorno lo diffonda,
nel Tuo nome.
(Umberto Saba)
Se levi Gesù, Natale può diventare soltanto un’orgia di cibo, un’orda di sorrisi finti e un mucchio di auguri vuoti.
(Don Dino Pirri)
Il Natale, bambini, non è una data. E’ uno stato d’animo
(Mary Ellen Chase)
Natale è il giorno della gioia e della carità. Possa Dio farti ricco di entrambi
(Phillips Brooks)
Tu scendi dalle stelle o Re del cielo,
e vieni in una grotta al freddo e al gelo,
e vieni in una grotta al freddo e al gelo.
O Bambino mio divino, io ti vedo qui a tremar.
O Dio beato!
Ah! Quanto ti costò l’avermi amato.
Ah! Quanto ti costò l’avermi amato.
A te che sei del mondo il Creatore,
mancano i panni e il fuoco, o mio Signore.
Mancano i panni e il fuoco, o mio Signore.
Caro eletto pargoletto, quanta questa povertà
più mi innamora, giacchè ti fece amor povero ancora.
Giacchè ti fece amor povero ancora.
Tu lasci del tuo Padre il divin seno,
per venire a tremar su questo fieno;
per venire a tremar su questo fieno.
Caro eletto del mio petto, dove amor ti trasportò!
O Gesù mio, perchè tanto patir, per amor mio…